
Linee guida per progettazione edifici scolastici
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le linee guida per la progettazione dell’edilizia scolastica. Le linee guida contengono indicazioni anche sulle tipologie di vetri da adottare nei serramenti: Leggi l’articolo: http://www.uncsaal.it/notizie/ultime/progettazione-degli-edifici-scolastici.html Da Uncsaal

La vita infinita dell’alluminio
L’alluminio è completamente riutilizzabile all’infinito, al punto che non si potrebbe neppure definire materiale riciclato, ma “secondario”. Il riutilizzo infatti non modifica il suo aspetto né le sue caratteristiche, come invece può accedere per carta, vetro o plastica. In Italia il 77% di tutto l’alluminio grezzo prodotto deriva da materiale…