
Porte automatiche: Le Guide Unac fanno chiarezza sulla normativa
La Guida Unac n.10 fornisce le più recenti indicazioni in merito alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alla norma EN 16005 per l’installazione delle porte scorrevoli pedonali. Fra i vincoli inderogabili le Direttive prevedono la conservazione del fascicolo tecnico per i successivi dieci anni dalla realizzazione della porta. Il resto della…

Risparmiare energia con il fattore g
Indispensabile per la rilevazione dell’indice termico di una costruzione è la valutazione del valore g dei serramenti. Tale fattore consente di quantificare l’apporto solare di un’abitazione. Non sempre viene eseguito questo calcolo e ciò rischia di compromettere la definizione dell’indice energetico dell’edificio. Cos’è dunque il g-value e come si calcola?…

Le Guide Unac fanno chiarezza sulle normative per l’installazione degli infissi e porte motorizzati
Per i montatori di porte e finestre motorizzate, l’Associazione Unac, aderente alla Federazione confindustriale Anima, mette a disposizione specifiche Guide che riportano aggiornamenti e informazioni utili per il rispetto degli obblighi previsti dalle direttive e norme europee sulla sicurezza. In particolare la Guida n.10 fornisce le più recenti indicazioni in…

Linee guida per progettazione edifici scolastici
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le linee guida per la progettazione dell’edilizia scolastica. Le linee guida contengono indicazioni anche sulle tipologie di vetri da adottare nei serramenti: Leggi l’articolo: http://www.uncsaal.it/notizie/ultime/progettazione-degli-edifici-scolastici.html Da Uncsaal

La vita infinita dell’alluminio
L’alluminio è completamente riutilizzabile all’infinito, al punto che non si potrebbe neppure definire materiale riciclato, ma “secondario”. Il riutilizzo infatti non modifica il suo aspetto né le sue caratteristiche, come invece può accedere per carta, vetro o plastica. In Italia il 77% di tutto l’alluminio grezzo prodotto deriva da materiale…

Scegliere gli infissi: isolamento termico
La scelta dei nuovi serramenti è un argomento complesso e un investimento economico rilevante, le variabili in gioco sono molteplici, e di conseguenza le diverse situazioni possibili sono innumerevoli. Con questo post la Savio inizia un viaggio fra gli aspetti da considerare, cogliendo l’occasione per evidenziare i diversi punti di…

Come scegliere il materiale per i serramenti
Muoversi nell’ampia offerta dei serramenti per scegliere il materiale più adatto alle nostre esigenze e che ci piaccia, non è sempre facile. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, iniziando ad analizzare i materiali per i telai in modo da poter scegliere il materiale per i serramenti che più ci…